La mastoplastica a Bologna è un intervento molto richiesto dalle donne, si tratta di chirurgia plastica applicata al seno al fine di modellarlo. E’ possibile avere mastoplastica additiva, la più conosciuta, o mastoplastica riduttiva. Tali interventi, oltre a modificare la dimensione, possono servire anche a ridare tono ad un seno svuotato da vecchiaia o allattamento.
Mastoplastica additiva
Come il nome stesso indica, la mastoplastica additiva aggiunge qualcosa e quindi provoca un aumento del volume del seno.
Questo intervento viene effettuato solitamente con l’utilizzo di protesi in silicone che vengono inserite sopra o sotto il muscolo pettorale. Le tecniche da adottare per eseguire una mastoplastica a Bologna variano in base alle esigenze della paziente e in base al chirurgo che effettua l’intervento: solitamente le incisioni vengono effettuate in zone in cui le cicatrici sono poco visibili e quindi intorno all’areola del seno, sotto l’ascella o nel solco sotto-mammario.
La forma anatomica delle protesi permette di avere un risultato estetico molto naturale, proprio come molte donne richiedono. La mastoplastica additiva può essere eseguita anche nel caso in cui vi sia un seno asimmetrico o poco armonioso, infine, spesso è richiesta a seguito di interventi chirurgici al seno in cui è stato asportato molto materiale.
Mastoplastica additiva con tessuto adiposo
Tra le nuove tecniche previste per la mastoplastica, c’è anche la possibilità di eseguire innesti con tessuto autologo. In questo caso viene prelevato dalla stessa paziente del tessuto adiposo dal sottocute, lo stesso dopo essere stato trattato e arricchito con cellule staminali, viene impiantato alla paziente.
Si tratta di un intervento che assicura un risultato più naturale rispetto all’uso di protesi al silicone, viene solitamente eseguito quando non è necessario aumentare di molto il volume del seno, tra i suoi vantaggi vi è anche l’assenza di rischio di rigetto. Tra gli inconvenienti c’è un piccolo riassorbimento nel periodo successivo all’intervento.
Mastoplastica riduttiva
In passato si sentiva poco parlare di mastoplastica riduttiva, cioè volta alla riduzione del seno, ma con il tempo tale tipologia di intervento è sempre più richiesta.
Tale mastoplastica a Bologna è richiesta soprattutto quando vi sono seni di grosso volume e conseguenti scompensi alla postura, che possono a volte generare dolori alla schiena e al collo. La mastoplastica riduttiva può, inoltre, essere necessaria nelle persone che vogliono praticare sport o che semplicemente provano imbarazzo ad avere un seno eccessivamente grande.
L’intervento consiste nell’eliminazione di parte del tessuto adiposo, ghiandolare e cutaneo del seno, in seguito viene quindi rimodellata la zona dei capezzoli e dell’areola. Viene eseguito in anestesia generale e le cicatrici possono essere più o meno evidenti in base alle caratteristiche dell’epidermide della paziente e in base alla zona in cui il chirurgo ha dovuto effettuare l’incisione.
E’ consigliato eseguire questa tipologia di intervento dopo le gravidanze, in quanto l’effetto potrebbe essere eliminato dall’accrescimento del seno tipico della gravidanza e dell’allattamento.
L’intervento di mastoplastica riduttiva a Bologna può essere eseguito anche sugli uomini, nel caso di ginecomastia, cioè uno sviluppo anomalo del seno maschile.